LABOSPORT ha preso parte a un progetto di ricerca in collaborazione con la prestigiosa École nationale vétérinaire d’Alfort (ENVA) per la definizione delle caratteristiche tecniche di infrastrutture e piste di ippodromi (galoppo, trotto, salto a ostacoli). Nel corso del progetto di ricerca Labosport ha acquisito conoscenze e competenze uniche nel settore.
Gli obiettivi della ricerca sono stati:
- sviluppo di nuovi materiali e protocolli di prova
- miglioramento dei materiali sul terreno e in laboratorio
- determinazione delle caratteristiche fisiche e della composizione della superficie per definire le variabili che possono migliorare le prestazioni delle superfici in termini di sicurezza e comfort degli animali, anche in funzione dello scopo previsto per ciascuna superficie
- determinazione delle proprietà dinamiche delle superfici valutate attraverso l’uso di attrezzature messe a punto dall’azienda.
La ricerca ha portato alla messa a punto di un nuovo strumento di prova, l’Equine Dynamic Impactor (EDI) che consente di valutare i principali parametri delle superfici quali:
- forza di reazione all’impatto e ammortizzazione (attraverso l’assorbimento degli urti)
- restituzione di energia (definita anche reattività)
- resistenza al taglio della superficie (aderenza o trazione)
Il principio di funzionamento è quello di misurare la decelerazione di un corpo in caduta libera sul suolo tramite sensori accelerometrici. La velocità e il movimento prima e dopo l’impatto vengono calcolati attraverso integrazioni di decelerazione successive.