Labosport effettua sopralluoghi e verifiche durante l’intero processo di costruzione, dalla revisione del progetto e delle informazioni tecniche, inclusi i disegni, al collaudo finale e alla convalida in base alle normative degli organi di riferimento come FIFA, FIH, World Athletics, ecc..
Il gruppo Labosport con le sue filiali specializzate, offre consulenza e soluzioni pratiche per ogni forma di sport su erba naturale e ibrida. La nostra squadra offre una combinazione unica di esperienza agronomica per le diverse specie, raccolta in progetti prestigiosi e grandi eventi sportivi.
Gestiamo l’intera gamma delle attività sportive – golf, calcio, rugby, tennis, cricket, bocce, corse di cavalli. Labosport offre consulenza e soluzioni pratiche per ogni forma di sport in erba naturale e ibrida.
Labosport può fornire un supporto tecnico durante le varie fasi del vostro progetto, siano esse relative alla ristrutturazione o costruzione di un nuovo impianto. Possiamo aiutarvi a risolvere problematiche di difettosità delle piste, problematiche tecniche e tecniche costruttive.
La composizione chimica è un fattore fondamentale per le prestazioni e la stabilità delle superfici sportive sintetiche (quantità di elastomero, quantità di legante, resistenza ai raggi UV …). Esistono diversi standard internazionali per il controllo della composizione chimica dei vostri prodotti.
Con il proprio Laboratorio chimico integrato SYPAC, LABOSPORT è in grado di rispondere a quesiti relativi sia relativi alla QUALITÀ DEI PRODOTTI che al loro IMPATTO AMBIENTALE.
Le superfici sportive sintetiche come l’erba sintetica o le pavimentazioni delle palestre sono progettate specificamente per fornire agli utenti e agli atleti le migliori condizioni di gioco.
Una delle sfide che i produttori si trovano ad affrontare è quella di offrire una superficie che non generi ustioni o troppa frizione durante le comuni azioni di gioco.
In quest’ottica, Labosport ha sviluppato una nuova attrezzatura di attrito che simula realisticamente la caduta e lo scivolamento di un atleta sulla superficie misurando l’elevazione di temperatura percepita dai giocatori.
Prove e certificati
Le superfici sportive in erba artificiale sono utilizzate in tutto il mondo. Molte federazioni sportive hanno reso obbligatorie le prove in sito. Queste considerano un campo certificato come il modo migliore per garantire la qualità e la sicurezza di queste superfici. Labosport è accreditata per testare tutte le superfici sportive artificiali secondo gli standard nazionali e internazionali.
La corretta illuminazione, per un’attività sportiva, è essenziale per la sicurezza e le prestazioni durante il gioco. LABOSPORT esegue controlli dei livelli di illuminazione secondo i requisiti richiesti dalle federazioni sportive e / o secondo le norme EN 12193.
LABOSPORT effettua un sopralluogo sul sottofondo prima della posa della pavimentazione sportiva e un sopralluogo sul campo, una volta installato (qualità sportive, criteri di sicurezza).
Svolgiamo inoltre le indagini necessarie per la valutazione di un terreno esistente (rilievo, perforazione, videoispezione, misurazione delle qualità sportive…).
Questa verifica fornisce una valutazione oggettiva e misurabile delle caratteristiche della superficie esistente.
Gli sport equestri come il salto ostacoli o le corse su pista richiedono che la superficie sia ben progettata e gestita al fine di ridurre al minimo il rischio di lesioni al cavallo.
Da diversi anni Labosport lavora al fianco di esperti di biomeccanica di tutto il mondo per sviluppare una competenza unica nelle superfici equestri.
nostri sistemi di test delle superfici equestri si basano sui più recenti lavori scientifici.
Data l’importanza fondamentale della determinazione di una palla in rete, la FIFA ha sviluppato un programma di certificazione per Goal Line Technology per approvare i sistemi commerciali da utilizzare nel gioco. Il programma di certificazione include sia i test sul sistema che i test annuali di validazione dell’impianto (FIT), per tutte le sedi degli stadi. Labosport è accreditata da FIFA per i test GLT e dal 2013 ha eseguito FIT test in centinaia di stadi di calcio in tutto il mondo.
Ad oggi, diversi studi hanno concluso che, a larghissima maggioranza, i prodotti da intaso venduti sul mercato non presentano rischi per la salute.
Tuttavia, anche se raramente, materiali di origine non certa sono diventati un problema.
I test di laboratorio possono garantire che l’intaso su cui stai giocando provenga da una fonte affidabile.
Audit & Diagnostico
Labosport ScorePlay monitora la salute e le prestazioni del tuo campo. Abbiamo sviluppato questo servizio unico sulla base dei nostri 20 anni di test sui campi e della nostra esperienza agronomica.
Labosport esegue una ampia valutazione del tuo campo, tra cui:
– Una diagnosi agronomica completa,
– Una valutazione degli elementi essenziali del tuo campo (planarità, drenaggio, sistema di irrigazione …),
– Una misurazione oggettiva delle prestazioni di gioco comprese le interazioni giocatore-superficie e palla-superficie.
Le normative europee si stanno adeguando per ridurre l’inquinamento da microplastiche. I campi sportivi in erba sintetica dovranno implementare sistemi di protezione per limitare la migrazione di intaso nell’ambiente.
Labosport offre un servizio diagnostico di gestione del rischio per valutare la conformità degli impianti sportivi secondo le raccomandazioni europee. La relazione tecnica CEN TR 11519 elenca le buone pratiche per limitare la dispersione dei materiali di riempimento nell’ambiente.
In sport come il cricket e il calcio, esiste il rischio potenziale che la palla venga proiettata al di fuori dei limiti del campo e invada complessi residenziali circostanti. Una delle sfide che i produttori devono affrontare spesso è determinare l’altezza della recinzione necessaria a contenere la palla in ogni condizione. Labosport propone una soluzione per analizzare il rischio di fuoriuscita della palla dal campo utilizzando un modello sviluppato a partire da dati basati su giochi professionali per arrivare a determinare il tipo di altezza delle protezioni consigliato.
Labosport analizza le misurazioni effettuate in campo per analizzare le distanze più brevi dalle proprietà adiacenti per determinare il livello di rischio che una palla invada gli spazi adiacenti e di conseguenza determinare il tipo di protezione adeguato.
Labosport opera perizie sullo stato delle pavimentazioni e delle attrezzature in relazione agli standard nazionali ed internazionali. Che si tratti di una pista di atletica, di un campo da calcio, di un campo da tennis o di qualsiasi altra struttura
La mappatura con i droni consente ai club, ai greenkeeper e ai gestori dei campi da golf di ottenere informazioni approfondite e regolari sullo stato della loro superficie sportiva come mai prima d’ora. Il drone scansiona il tuo manto erboso acquisendo ogni dettaglio, al fine di rilevare usura, stress idrico, perdite di irrigazione o parassiti e malattie prima ancora che diventino visibili ad occhio nudo.
Informazione e formazione
Indipendentemente dal tipo di superficie o dagli sport praticati, i servizi di formazione di Labosport sono disponibili in tutto il mondo e sono personalizzati per soddisfare le vostre precise esigenze
La formazione include uno o più moduli che includono:
- Scelta della superficie: scopri i vantaggi e gli svantaggi di ogni tipo di superficie. Determina quale tipologia è la più adatta ad uno specifico progetto basandosi su informazioni oggettive.
- Pianifica la fattibilità ed i costi del progetto: conoscere i fattori che dovrebbero essere considerati quando si pianifica inizialmente una nuova struttura. Il luogo è adatto? Le condizioni del terreno influenzeranno la progettazione e il costo del progetto? Quale infrastruttura di supporto è necessaria?
- Norme relative alle superfici sportive: scopri come vengono scritte le norme, quali sono i vari requisiti e quali cambiamenti sono previsti a breve termine.
- Certificazione della superficie: scopri come funzionano gli schemi di certificazione delle diverse federazioni. Quali tipi di installazioni possono essere certificate? quali aziende produttrici e appaltatrici possono richiedere la certificazione? Quanto tempo dura una certificazione, ecc.?
- Procedure di controllo della qualità e ispezioni delle fasi chiave:scopri le ultime tecniche e procedure di controllo utilizzate per garantire che le installazioni siano costruite secondo le specifiche.
La nostra lunga storia e la nostra esperienza internazionale ci consentono di fornire soluzioni per la formazione e l’informazione su tutte le necessità legate alla gestione del manto erboso sportivo. Siamo anche in condizione di creare corsi di formazione teorici e pratici personalizzati per soddisfare le vostre specifiche esigenze.
Accresci le tue conoscenze con la nostra piattaforma di formazione online per professionisti di oggi e domani. Servizi in inglese